Covid-19

Servizio essenziale efficace e sicuro per la tua salute

Decontaminazione ambienti superfici

BiochemLabs eroga questo servizio attraverso l’utilizzo di specifici prodotti disinfettanti ad azione virucida e battericida che vengono irrorati o nebulizzati mediante l’uso di attrezzature professionali. Un servizio altamente qualificato, fornisce interventi periodici di prevenzione atti a garantire la sanificazione, disinfezione e igienizzazione in tutti luoghi di lavoro. 

Il presente è gia storia…

Il 9 gennaio 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato l’esistenza di un nuovo ceppo di Coronavirus responsabile di gravi casi di polmonite, registrati a partire dal 31 dicembre 2019 nella città di Wuhan, nella Cina centrale.

Dall’11 febbraio, questa è malattia respiratoria è stata definita dall’OMS “COVID-19”. 

Il 30 Gennaio sono stati riscontrati i primi due casi in Italia. A causa della grave e rapida diffusione del COVID-19,  i DPCM dell’8, 9 e 11 Marzo hanno esteso stringenti misure precauzionali, volte a limitare la diffusione del nuovo Coronavirus a tutto il territorio nazionale.

Riepiloghiamo le raccomandazioni generali a tutela della propria salute

  • Lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani
  • Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
  • Evitare abbracci e strette di mano
  • Mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro
  • Igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie
  • Evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
  • Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
  • Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce
  • Non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
  • Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
  • Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate
  • Siano incentivate le operazioni di sanificazione nei luoghi di lavoro

Sanificazione e Disinfezione: gli obblighi per le aziende

Il Protocollo per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del 14 marzo 2020 è stato definito da sindacati e imprese in accordo con il Governo, e consiste in 13 punti da attuare per prevenire la diffusione del nuovo Coronavirus nei luoghi di lavoro.
Il protocollo è stato integrato il 24 aprile ed è inserito come allegato 6 nel DPCM 26 aprile 2020, regolamentando come obbligatori gli interventi di disinfezione per la riapertura dei luoghi di lavoro.
Tra le misure espresse viene stabilita la necessità delle azioni di sanificazione negli ambienti di lavoro, e una nuova organizzazione degli spazi:

  • le aziende devono assicurare la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni e di svago
  • nel caso vi sia presenza di una persona con COVID-19 all’interno dei locali aziendali, si procede alla pulizia e sanificazione dei suddetti secondo le disposizioni della circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 del Ministero della Salute nonché alla loro ventilazione
  • occorre garantire la pulizia a fine turno e la sanificazione periodica di tastiere, schermi touch, mouse con adeguati detergenti, sia negli uffici, sia nei reparti produttivi
    l’azienda in ottemperanza alle indicazioni del Ministero della Salute secondo le modalità ritenute più opportune, può organizzare interventi particolari/periodici di pulizia ricorrendo agli ammortizzatori sociali (anche in deroga).
  • occorre provvedere alla organizzazione degli spazi e alla sanificazione degli spogliatoi per lasciare nella disponibilità dei lavoratori luoghi per il deposito degli indumenti da lavoro e garantire loro idonee condizioni igieniche sanitarie.
  • occorre garantire la sanificazione periodica e la pulizia giornaliera, con appositi detergenti dei locali mensa, delle tastiere dei distributori di bevande e snack.
Protocollo Covid del 24 aprile 2020: